top of page
Cerca
  • Immagine del redattore Dr. Antonio Allegretta

Uso dell'ipnosi come adiuvante in ambito oncologico: un esame sistematico.


In un recente articolo pubblicato il 9 gennaio 2023 sull'International Journal of Clinical and Experimental Hypnosis gli Autori M. Franch Dasi, A. Alarcón-Aguilar e A. Capafons-Bonet hanno individuato 873 articoli pubblicati tra il 2000 e febbraio 2021 che mostrano risultati interessanti dati dall'uso dell'ipnosi per trattare vari sintomi ed effetti collaterali delle cure mediche in ambito oncologico.


Ventidue di questi articoli sono stati selezionati secondo i principi PRISMA. Ad eccezione di uno studio, tutti gli altri hanno dimostrato che gli interventi hanno migliorato le variabili misurate rispetto a un gruppo di controllo. La maggior parte degli studi ha dimostrato che l'ipnosi ha effetti positivi nel ridurre l'ansia, il dolore, la nausea, l'affaticamento, l'uso di farmaci e la durata delle degenze ospedaliere. L'ipnosi migliora anche i sintomi depressivi, l'insonnia, le vampate di calore, il benessere e la qualità della vita e aiuta ad aumentare l'aderenza al trattamento. L'ipnosi migliora i sintomi causati da interventi di medicina oncologica ed il decorso della malattia stessa. Inoltre non ha effetti collaterali.


M. Franch Dasì, A. Alarcón & A. Capafons(2023), Applications of Hypnosis as an Adjuvant in Oncological Settings: A Systematic Review,International Journal of Clinical and Experimental Hypnosis,71:1

36 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page