top of page
Cerca
  • Immagine del redattore Dr. Antonio Allegretta

La Neurochimica della suggestione ipnotica.

In un recente articolo pubblicato sull'American Journal of Clinnical Hypnosis - David J. Acunzo, David A. Oakley & Devin B. Terhune (2021) The neurochemistry of hypnotic suggestion, American Journal of Clinical Hypnosis, 63:4, 355-371. - viene riportata una critical review dei precedenti studi sul ruolo e la produzione dei neurotrasmettitori durante la suggestione ipnotica. Ciò che emerge, in modo ancora più evidente, fatto peraltro già ben noto agli addetti ai lavori, è che la suggestione ipnotica stimola e regola la produzione dei neurotrasmettitori coinvolti in diverse problematiche rendendo efficace questo approccio terapeutico in molti ambiti: fibromialgia, disturbi del sonno, sindrome menopausale, sindrome del colon irritabile, emicranie, accompagnamento alla gravidanza, parkinson, disturbi ansioso - depressivi, ecc...



54 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page