top of page
fibromialgia-diagnosi.jpg

FIBROMIALGIA

 

La fibromialgia non è necessariamente una condanna.

Vi è ormai una definitiva evidenza scientifica sull'efficacia e sulla sicurezza dell'ipnosi nel trattamento della fibromialgia anche nei casi resistenti all'approccio farmacologico, e sui risultati a lungo termine. (Zech N., et al. (2017))

 

La Sindrome Fibromialgica è spesso resistente al trattamento farmacologico ma nella nostra esperienza abbiamo invece potuto verificare che mediante la tecnica ipnotica i dolori ed il quadro sintomatologico correlato si riducono notevolmente già dalla prima sessione, fino a scomparire del tutto nell'arco di circa due mesi. Nello stesso periodo vi è un recupero del tono dell'umore ed un miglioramento della qualità del sonno assieme alla scomparsa del senso di fatica.

 

Diverse persone che avevano perso ogni speranza hanno trovato soluzione o importante giovamento nel trattamento ipnotico.

  

La percentuale di successo è molto alta e la condizione di benessere permane nel tempo a distanza di anni. Il cliente peraltro impara a gestire la propria vita al meglio riducendo lo stress.

Per aiutarti in questo apprendimento ti sarà fornito un 'Manuale per chi soffre di Fibromialgia' che ti accompagnerà lungo il tuo percorso.

 

Guarda la testimonianza in video registrata nello studio televisivo di TVL - Pistoia

La fibromialgia, chiamata anche sindrome fibromialgica, è un disturbo di lunga durata che causa dolore diffuso in tutto il corpo ed estrema stanchezza.

 

Chi soffre di fibromialgia può anche essere affetto da disturbi del sonno, cefalee, sindrome del colon irritabile (IBS) ed irrigidimento muscolare.

L’intensità dei sintomi può anche variare in relazione ai mutamenti meteorologici, al livello di stress, all’attività fisica. 

 

Altre condizioni relative al quadro sintomatologico della fibromialgia possono essere: ipersensibilità (iperalgesia: aumentata percezione del dolore; allodinia: percezione di dolore a seguito di uno stimolo che generalmente non produce dolore come un tocco molto leggero), problematiche della sfera cognitiva (difficoltà a ricordare e ad imparare nuove cose, difficoltà di attenzione concentrazione, discorso confuso o rallentato), difficoltà nel regolare la propria temperatura corporea, sindrome delle gambe senza riposo (RLS), parestesia delle mani o dei piedi, acufene, ansietà, depressione.

Le cause della Fibromialgia non sono ancora del tutto chiare, tuttavia da più di vent’anni è riconosciuta l’utilità e l’efficacia dell’ipnosi nel trattamento della Fibromialgia. 


Il Dr. Allegretta RH ha conseguito specifica Certificazione di competenza per il trattamento della Fibromialgia mediante ipnosi ed è ha sviluppato un originale specifico metodo terapeutico.

 

Lavoreremo assieme al tuo medico di fiducia.

 

E' possibile lavorare anche a distanza via Skype. Contattami pure per ogni chiarimento.



- Allegretta A. (2012), Is Fibromyalgia just ‘a matter of Rheumathology’?, FIDELITY The Journal for the NCP, ISSN 1471-6658

 

- Castel, A., Pérez, M., Sala, J., Padrol, A. & RulI, M. (2007), Effect of hypnotic suggestion on fibromyalgic pain: comparison between hypnosis and relaxation. European Journal of Pain, 11, 463-8.

 

- Derbyshire, S. W. G., Whalley, M. G., Stenger, V. A. & Oakley, D. A. (2004), Cerebral activation during hypnotically induced and imagined pain. Neuroimage, 23, 392 -401

 

- Haanen H, et al., (1991), Controlled trial of hypnotherapy in the treatment of refractory fibromyalgia. Journal of Rheumatology. 18(1):72-5.

- Zech N., et al. (2017), Efficay, acceptability and safety of guided imagery/hypnosis in fibromyalgia - A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. European Journal of Pain. (2017) 217 - 227

Testimonianza sull'efficacia dell'ipnosi nel trattamento della fibromialgia

bottom of page