top of page

I Nostri Corsi

Correre all'aperto

Dieci Passi

 

  • Supera l'Insicurezza nelle Relazioni

 

  • Imposta la tua Mente verso un Successo Strepitoso

 

  • Supera una Visione Negativa della Vita

 

  • Diventa Assolutamente Assertivo

 

  • Supera l'Ansia Sociale

 

  • Parla in Pubblico con Efficacia e Potenza

 

  • Migliora le tue Capacità di Studio e Apprendimento

L’Istituto Superiore di Studi sull’Ipnosi, Mindfulness & Terapie Complementari si propone di approfondire e diffondere una conoscenza “evidence based” - cioè basata sulle evidenze scientifiche - delle applicazioni delle suddette discipline, in ogni ambito del benessere della persona.

Tali metodiche in molti casi risultano più efficaci e addirittura risolutive rispetto alla classica terapia farmacologica, senza peraltro presentare alcun effetto collaterale. 

 

Nonostante la vastità di pubblicazioni scientifiche che comprovano l’efficacia di tali approcci, ancora oggi, la loro fruizione ne viene spesso limitata, direttamente o indirettamente, per pregiudizio od ignoranza.

Punto di forza dell'Istituto è l'aggiornamento continuo, lo studio e la ricerca anche grazie al network internazionale in cui è inserito e alla possibilità di accesso on-line alle più importanti riviste scientifiche del settore attraverso la Biblioteca on line della Royal Society of Medicine.

 

L’Istituto intende promuovere una cultura della responsabilità e dell’autoconsapevolezza rispetto al malessere o disturbo patito.

 

Riteniamo che questa assunzione di responsabilità ed autoconsapevolezza possa pure contribuire alla sviluppo di una coscienza ecologica per una società equa, solidale e rispettosa di sé stessi e dell’ambiente.

 

Per ottemperare ai suoi scopi l’Istituto si propone di offrire corsi di sperimentazione e di formazione, attinenti alle discipline in oggetto, a chiunque fosse interessato ed in particolare agli operatori della salute, del benessere e della formazione; di promuovere conferenze di sensibilizzazione ed informazione sui temi della salute e del benessere in generale; di formare operatori in grado di utilizzare in modo sinergico tali discipline.

L'Istituto inoltre sostiene iniziative umanitarie promosse da Istituzioni varie.

bottom of page